Archivio Giornaliero: Settembre 3, 2023

0

Libri dispersi

di Christian Raimo Ci vorrebbe un’idea che non ho.C’è una questione che un paio di volte al mese mi viene posta.Amici, figli di amici, anche...

0

Hilaritas

di Giorgio Maria Magistri ALLEGREZZA, in latino “Hilaritas” . Non v’è alcuna apparenza che cotesta virtù sia stata deificata dai Romani, ma bene spesso ritrovasi...

0

La domenica dell’agricoltore

di Lorenzo Arnone Sipari La bella copertina del settimanale illustrato “La domenica dell’agricoltore” di 90 anni fa ci ricorda che il rapporto uomo e orso...

0

Melville

di Paolo Simonetti Chi ama la grande letteratura ama Rodrigo Fresán. E Fresán non poteva non amare Herman Melville, il padre di tutti noi. Dal...

0

In memoria di Giuseppe Sorvillo

di Bruno Ranucci IN MEMORIA DEL NOSTRO CONCITTADINO GIUSEPPE SORVILLO TRAGICAMENTE SCOMPARSO… La tragica morte sul lavoro del nostro concittadino Giuseppe SORVILLO mi ha ricordato...

0

I Tartassati

di Renzo Tosi I Tartassati di Steno, del 1959, è probabilmente il film più riuscito della coppia Totò-Fabrizi: il punto nodale è la reductio ad...

0

Una settimana di cinema

di Federico Smidile Al termine della mia personale settimana (e più) del cinema, ecco i miei giudizi sui film che ho visto. Giudizi di spettatore...