Basilicata antica
di Vincenzo Ferretti Assistere all’interessante Lectio Magistralis“Principi ed eroi della Basilicata antica”, tenuta in un’affollatissima sala da Massimo Osanna è stata una “piacevole” scelta “obbligata”....
di Vincenzo Ferretti Assistere all’interessante Lectio Magistralis“Principi ed eroi della Basilicata antica”, tenuta in un’affollatissima sala da Massimo Osanna è stata una “piacevole” scelta “obbligata”....
di Renzo Tosi Anni fa un caro amico, mons. Giuseppe Cremascoli, scrisse un libro di ricordi col titolo Clero che fu. Potrei farlo anch’io, visto...
di Enrico Mentana Ok, la linea è questa: se esci di casa non puoi poi lamentarti che son venuti i ladri. Se vai allo stadio...
di Giorgio Boatti DAI VECCHI AI GIOVANI:NON FATTI, MA SIMBOLI “Che cos’è l’esperienza che i vecchi dovrebbero insegnare ai giovani? Di poche parole si abusa...
di Uccio Barone Nella storica Torre-Terrazza del prof. Mimmo Arezzo a Marina di Ragusa l’ appuntamento estivo è diventato tradizione. È stato davvero un privilegio...
di Claudio Vercelli Ho iniziato a rivederlo (a circa metà del film, tuttavia, mi sono addormentato). Mi sembra più una sorta di poliziottesco tedesco che...
di Fabio Libero Grassi Federico Gon, “Costretto ad essere originale”. Studi su Joseph Haydn, Roma, Istituto Italiano per la Storia della Musica, 2023, pp. 183....
di Francesco Emilio Borrelli Martedì 29 agosto alle 18 si terrà una manifestazione indetta dai comitati cittadini, al Parco Verde, per mostrare sostegno e solidarietà...
di Luigi Ferraiuolo Prendo il libricino in mano e nemmeno il tempo di sfogliarlo, senza riflettere, lo aggiungo alla spesa, già ingente. Me ne sono...