Archivio Mensile: Agosto 2023

0

Basilicata antica

di Vincenzo Ferretti Assistere all’interessante Lectio Magistralis“Principi ed eroi della Basilicata antica”, tenuta in un’affollatissima sala da Massimo Osanna è stata una “piacevole” scelta “obbligata”....

0

La Trinità

di Renzo Tosi Anni fa un caro amico, mons. Giuseppe Cremascoli, scrisse un libro di ricordi col titolo Clero che fu. Potrei farlo anch’io, visto...

0

Se dici una fesseria

di Enrico Mentana Ok, la linea è questa: se esci di casa non puoi poi lamentarti che son venuti i ladri. Se vai allo stadio...

0

Volgarità e dolore

di Giorgio Boatti DAI VECCHI AI GIOVANI:NON FATTI, MA SIMBOLI “Che cos’è l’esperienza che i vecchi dovrebbero insegnare ai giovani? Di poche parole si abusa...

0

Il questionario di Proust

di Luigi Ferraiuolo Prendo il libricino in mano e nemmeno il tempo di sfogliarlo, senza riflettere, lo aggiungo alla spesa, già ingente. Me ne sono...

0

Leggere

di Pino Casamassima LEGGERE PER POTER USARE LE PAROLE, CIOE’, IL PENSIERO.Sono le parole a formare il pensiero. Più parole, più pensiero: più capacità di...