Archivio Mensile: Maggio 2023

0

Fare il libraio a Palermo

di Piero Ricca Curioso di tracce d’umanità evoluta, entro a Palermo nella libreria di Piero, una gemma incastonata in un campanile. È un uomo riflessivo...

0

Paolo Portoghesi

di Miguel Gotor Ci ha lasciato Paolo Portoghesi; è stato molto più di un architetto ma anche un critico, docente, primo direttore della Biennale di...

0

Yukio Mishima al Cinema

di Claudio Vercelli Paul Schrader ha costruito un monumento al “sentirsi” fascisti: il suo film, su Yukio Mishima, rimane una delle poche pellicole che cerchino...

0

Sulle tracce degli Indoeuropei

di Igor Baglioni SULLE TRACCE DEGLI INDOEUROPEIDAI NOMADI NEOLITICI ALLE PRIME CIVILTÀ AVANZATEHARALD HAARMANNTraduzione di Claudia Acher Marinelli È da oltre tremila anni che in...

0

Villa Zanelli

di Emanuele Bardazzi Vi racconto una cosa che sa di magico. Una mattina di alcuni anni fa cercavo qualcosa da pubblicare sulla pagina The Worl...

0

L’Italia vuota

di Filippo Tantillo Sette viaggi in sette aree remote nel paese più ricco di diversità di tutto il continente. Dalle valli piemontesi al cuore arcaico...