La villa del Principe
di Giulia Gonzaga LA VILLA DEL PRINCIPE. La zona detta “Salto” in passato è appartenuta ai Dell’Aquila, ai Caetani, ai Colonna-Gonzaga e ai Carafa, in...
di Giulia Gonzaga LA VILLA DEL PRINCIPE. La zona detta “Salto” in passato è appartenuta ai Dell’Aquila, ai Caetani, ai Colonna-Gonzaga e ai Carafa, in...
di Loris Chavanette Je crois que l’essentiel de la fascination exercée par la disparition d’Elizabeth II tient dans la vieillesse de cette femme, incarnation de...
di Robert Fohr L’oeuvre du jourPaolo Uccello, Paolo di Dono di Paolo, dit (Florence, 1397 – Florence, 1475), “La Chasse de nuit”, vers 1465-1470. Tempera,...
di Miguel Gotor Stamattina ho avuto l’onore di rappresentare il sindaco Roberto Gualtieri e l’amministrazione comunale alla commemorazione del 152° anniversario della Breccia di Porta...
di Armando Pepe Il punto di vista di una donna colta, l’inglese Miss Tully, la quale, con occhi disincantati, guardava gli avvenimenti durante la peste...
di Guido Melis COME GOVERNAVA GIOLITTI Le «briglie corte» di Giolitti sull’amministrazione: telegrammi del 1901 Questi scambi di telegrammi del 1901 mostrano in cosa consistessero...
di Gian Ruggero Manzoni In una lettera al fratello Theo, VINCENT VAN GOGH sottolineava il come aveva notato che il profilo sinistro di quasi tutti...
di Giovanni Falagario Ieri, 19 Settembre 2022, si sono svolti a Londra i funerali della regina Elisabetta II. La sovrana del Regno unito era morta...