Archivio Mensile: Settembre 2022

0

Il sacco di Prato

di Claudio Balducci BREVE RESOCONTO SUGLI ULTIMI TRE EVENTI INTERNI ALLA MOSRA SUL SACCO DI PRATO VEN. 23 H. 21 – INCONTRO SULLA SCUOLA Abbiamo...

0

Giovanni Segantini

di Alessandro Vivanti Pensando a mio padre e alla fuga in Svizzera, in Engadina a causa delle persecuzioni antiebraiche fasciste, non ho potuto fare a...

0

Il tempo delle ciliegie

di Federico Smidile Quando un libro di storia tocca anche corde emotive, restando un libro scientifico, fa di più di quanto ci si attenda da...

0

La casa di Rousseau

di Lisa Roscioni  Les Charmettes, vicino a Chambery. Un luogo, una casa fuori dal tempo. Rousseau vi abitò con Madame de Warens (che chiamava Maman)...

0

Michelina Ferrara

di Monsignor Valentino Di Cerbo  Donna “Maichina” (Maika/Michelina Ferrara) quando ero bambino era una signora anziana e robusta che viveva in un bella casa moderna...

0

Profondo Umano

di Francesco Occhetto Questa mattina con Profondo Umano festival abbiamo letteralmente invaso il Teatro sociale di Alba: quattrocento studenti e studentesse delle scuole superiori hanno...

0

Gigi Falossi

di Pietro Causarano  ra la fine del ‘900 e i primi anni duemila il panorama culturale e storiografico italiano sono stati animati dall’opera di Luigi...

0

Un miracolo al contrario

di Federico Smidile Un miracolo al contrario lo ha, invece, fatto Matteo Salvini. Mi sembra non disutile ricordare.Nelle elezioni del 2018 il centrodestra unito raggiunge...

0

Unione Popolare

di Salvatore Romeo Unione Popolare non ha raggiunto il quorum, fermandosi a metà strada. Il risultato viene spiegato da alcuni suoi dirigenti soprattutto con i...

0

L’azienda Olivetti

di Alessandro Vivanti Per riprendersi dalla batosta elettorale, sarà meglio dedicarsi a un po’ di impegno culturale – finché sarà possibile – andando a sentire...