Il vertice NATO di Madrid
di Pasquale Palmieri Descrivere quello che si è deciso nel vertice NATO di Madrid non è semplice. Ci sono tuttavia dei punti chiave, che andrebbero...
di Pasquale Palmieri Descrivere quello che si è deciso nel vertice NATO di Madrid non è semplice. Ci sono tuttavia dei punti chiave, che andrebbero...
di Franco Valente CARO AGOSTINO ROCCO,hai comunicato la morte prematura della Biblioteca Provinciale di Isernia. Una morte annunciata per una Provincia nata per venirci a...
di Mario Scialoja Oggi è cominciata alla Camera una discussione fondamentale per la civiltà della nostra società democratica: sul progetto di legge dello “ius scholae”...
di Salvatore Sechi Che cosa è stato l’Occidente di fronte all’aggressione armata della Russia nei confronti dell’Ucraina e successivamente di fronte a mesi di una...
di Emilio Gin Dopotutto erano esseri umani viventi…in un mondo (non tanto) diverso da oggi. Ferdinando IV a Maria Carolina, Belvedere (Caserta) 29 giugno 1797:...
A cura del Comune di Bologna Il #27giugno1980 alle ore 20.08, due ore dopo l’orario previsto, decolla dall’ Aeroporto Marconi di Bologna il volo Itavia...
di Leonardo Cecchi Ci ha lasciati Leonardo Del Vecchio. Figlio di un fruttivendolo, era riuscito a costruire una delle più grandi aziende italiane e al...
di Matteo Cosenza Scusami per i sacrifici e le rinunce che hai fatto per me. Oltre mezzo secolo di vita insieme, quarantotto dal matrimonio, sono...
di Eugenio Di Rienzo Sul versante europeo, specie tra i Paesi dell’Est, sta prendendo forma una preoccupazione speculare. Entro l’anno l’aumento dei prezzi del gas...