Città in guerra
di Uccio Barone Il mio libro “Guerre di città. Sicilia 1820-1821” ( Laterza 2022 ) è stato presentato stasera a Palazzo centrale dell’Università a cura...
di Uccio Barone Il mio libro “Guerre di città. Sicilia 1820-1821” ( Laterza 2022 ) è stato presentato stasera a Palazzo centrale dell’Università a cura...
Antonio Ligabue, tra i più importanti esponenti dell’arte naïf, moriva il 27 maggio 1965Figlio di un’emigrante italiana, fu dati in adozione ad una famiglia svizzera...
di Matteo Cosenza Ho avuto tre segretari della Fgci, Achille Occhetto, Claudio Petruccioli e Gianfranco Borghini, e quattro segretari del Pci, Luigi Longo, Enrico Berlinguer,...
di Guido Melis Su Ciriaco De Mita, appena scomparso. Doveva essere il 1984 quando il mio amico e quasi secondo maestro Roberto Ruffilli mi chiese...
di Vito Nocera Quasi tutti avevano di lui l’idea di un uomo di potere, del resto si puo’ capire. Sono tanti i ruoli importanti che...
di Bruno Ranucci Premetto che non sono comunista e che non ho mai votato per il partito comunista o, anche più tardi, per i suoi...
di Miguel Gotor Desidero fare i miei migliori auguri al cardinale Matteo Zuppi, nominato dal Papa presidente della Conferenza Episcopale Italiana.Un ruolo di grandissima responsabilità...
di Brunello Mantelli Il processo (di primo grado!) con relativa condanna all’ergastolo da parte di un tribunale ucraino del soldato russo di 21 anni (un...
A Brescia, tra le opere più sorprendenti in mostra al Museo di Santa Giulia, il seicentesco crocefisso di Santa Giulia di Corsica – scultura di...
di Amedeo Quondam Avverto il dovere di tornare sul post di ieri dopo avere meditato il lungo e documentato (e ampiamente condivisibile) articolo di Corsini...