Percy Allum, “è lui chi parla”
di Matteo Cosenza “È LUI CHI PARLA”Un tempo c’era il Grand Tour e Napoli era il luogo privilegiato di studiosi, intellettuali, scrittori, artisti, filosofi, pittori....
di Matteo Cosenza “È LUI CHI PARLA”Un tempo c’era il Grand Tour e Napoli era il luogo privilegiato di studiosi, intellettuali, scrittori, artisti, filosofi, pittori....
di Massimiliano Griner Ho rivisto “Puerto Escondido”, il film di Salvatores del 1992, e mi sono chiesto che cosa ci abbia trovato di tanto esaltante...
di Dino Aru Nove anni a Londra. Prima e seconda parte. Oggi Facebook mi ha riproposto dei ricordi, in particolare delle foto fatte dopo pochi...
di Marco Vigna La manifestazione di Milano per il 25 aprile è da sempre la più importante d’Italia. Un piccolo spaccato fotografico da essa proveniente...
di Armando Pepe Giovedì 28 aprile alle ore 18 in diretta Facebook alla pagina di Storia Glocale sarà presentato l’ultimo lavoro di Francesco Maria Biscione,...
di Helena Janeczek Buona festa di Liberazione da tutti i fascismi passati presenti e futuri. A Bologna quel giorno c’erano anche mio cugino Dolek Szer,...
di Carlo De Maria STORIA DEL PCI IN EMILIA-ROMAGNAWelfare, lavoro, cultura, autonomie (1945-1991) Oltre 600 pagine, una decina di ricercatori coinvolti, questo importante lavoro collettivo,...
di Marco Di Giovanni Henri Michel, nella sua basilare ricostruzione complessiva della parabola della Resistenza, La guerra dell’ombra, richiamava un orizzonte buio e disperato tra...
di Lorenzo Tosa Il suo nome è Clarastella Vicari Aversa, architetta siciliana, 50 anni, di Messina, e tutti noi le dobbiamo tantissimo. Era il 2008...
Lo staff del Giudice pubblica per la prima volta sui social la sua biografia che sarà a puntate e che speriamo vi piaccia.Vi invitiamo a...