I fondamentali del mestiere dello storico
di Brunello Mantelli Scusate l’intervento pedante, ma tocca ricordare i fondamentali del mestiere dello storico: a) lo storico è sempre prima di tutto un filologo;...
di Brunello Mantelli Scusate l’intervento pedante, ma tocca ricordare i fondamentali del mestiere dello storico: a) lo storico è sempre prima di tutto un filologo;...
di Peter Freeman Abbiamo talmente introiettato le ragioni e l’ideologia della tecnocrazia moderna da non rendercene neppure conto.Nessuno impedisce a Mario Draghi o a qualunque...
da Percorsi di legalità La morte di Guido Rossa si consuma la mattina del 24 gennaio del 1979: un commando delle Brigate Rosse lo attende...
di Amalia Gioia Nel 1963 venne inaugurato il Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga progettato da Giorgio Zama. L’edificio raccoglie le statue restaurate che un tempo...
di Massimo Bencivenga Oggi compie 89 anni Nico Fidenco, primo cantante a superare il milione di copie vendute, con “Legata a un granello di sabbia”,...
di Frank Cimini Questo il trattamento riservato a Roma ai ragazzi che protestavano contro la morte del giovane in Friuli mentre era impegnato nella scuola-lavoro...
di Gianfrancesco D’Andrea In campagna elettorale pensai che almeno il decoro dei giardini alla cassa armonica sarebbe stato una priorità per qualsiasi vincitore. Purtroppo il...
di Marzio Zanantoni NOVITA’ LIBRARIE. La bella e originale autobiografia di Mario Isnenghi “Vite vissute e no” (Il Mulino, 2020) ha messo in luce quanto...
di Federico Smidile Mentre voci e chiacchiere si susseguono, ci sono alcuni spunti sparsi da qurinaleggiare Sto leggendo da più parti una specie di piagnisteo...
di Guido Melis Oggi Elio Lodolini compie 100 anni. Il professor Lodolini è stato ed è ancora un indiscusso maestro dell’archivistica italiana. Ha scritto una...