Piero Gobetti, il logo ritrovato.
di Gianfranco Spadaccia Un prezioso volumetto dedicato a Piero Gobetti, “Il logo ritrovato”. Ho ricevuto in dono da Franco Corleone un prezioso volumetto che è...
di Gianfranco Spadaccia Un prezioso volumetto dedicato a Piero Gobetti, “Il logo ritrovato”. Ho ricevuto in dono da Franco Corleone un prezioso volumetto che è...
di Bobo Craxi Erano le 16 circa del pomeriggio del 19 Gennaio del 2000, stavo in una riunione in un ufficio di via del Bufalo...
di Federico Smidile Quarta ed ultima parte. I tormenti senza estasiCiampi, Napolitano 1 e 2, Mattarella Nel 1999 si fa avanti l’ex sindacalista Franco Marini,...
di Federico Smidile Terza Parte. La fine della cosiddetta “Prima Repubblica”: Cossiga e Scalfaro Proprio per riequilibrare la Presidenza ingombrante di Pertini, nel 1985 viene...
di Federico Smidile Saragat, Leone, Pertini. Dalla presidenza notarile a quella imperiale Eccoci dunque ad una nuova elezione nel 1964. Si pensa a Fanfani, primo...
di Federico Smidile Prima parte: 1948-1962: Einaudi, Gronchi, Segni. L’autocandidatura di Berlusconi fa tremare molti per il potere di “seduzione” che l’ex Cav. potrebbe avere...
di Monsignor Valentino Di Cerbo In questi giorni che precedono l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica, mi è capitato di andare col pensiero ad un...
di Nino Cannistrà Un barbone a passeggio?Errore!… è probabilmente il più grande matematico vivente al mondo.Il russo Grigorij “Grisha” Jakovlevič Perelman è stato l’unico uomo...
di Franco Castelli Il porcellino che nelle immagini sacre grufola ai piedi del Santo anacoreta, vissuto tra III e IV secolo d. C. in Egitto....