Isola del Liri
di Silvano Palmigiani “ Insula Filiorum Petri”: l’ “Isola dei Figli di Pietro”, alias Isola del Liri. Alcuni Storici locali( il preside Modesto Galante ed...
di Silvano Palmigiani “ Insula Filiorum Petri”: l’ “Isola dei Figli di Pietro”, alias Isola del Liri. Alcuni Storici locali( il preside Modesto Galante ed...
di Gian Ruggero Manzoni CARE AMICHE E CARI AMICI tramite un vecchio iPhone finalmente mia figlia è riuscita a fare una sorta di ponte con...
di Vincenzo Naymo Ieri se n’è andato Angelo Sindoni, già ordinario di storia moderna presso l’università degli studi di Messina e storico insigne della Sicilia...
di Piero Ricca Curioso di tracce d’umanità evoluta, entro a Palermo nella libreria di Piero, una gemma incastonata in un campanile. È un uomo riflessivo...
di Miguel Gotor Ci ha lasciato Paolo Portoghesi; è stato molto più di un architetto ma anche un critico, docente, primo direttore della Biennale di...
di Piero Ricca Ho simpatia per i musicisti di strada. Ne ho fotografati centinaia. Di una dozzina ho raccolto le storie. Alcuni sanno perfino suonare....
di Claudio Vercelli Paul Schrader ha costruito un monumento al “sentirsi” fascisti: il suo film, su Yukio Mishima, rimane una delle poche pellicole che cerchino...
di Igor Baglioni SULLE TRACCE DEGLI INDOEUROPEIDAI NOMADI NEOLITICI ALLE PRIME CIVILTÀ AVANZATEHARALD HAARMANNTraduzione di Claudia Acher Marinelli È da oltre tremila anni che in...
di Gian Ruggero Manzoni CARI AMICHE E AMICI vi sto scrivendo tramite portatile di mia figlia. La mia linea telefonica fissa, a cui è collegato...