Preserviamo il patrimonio storico-archivistico dell’ENEL
di Armando Pepe Care e Cari,Invio l’appello per non fare spostare da Napoli l’archivio storico dell’ENEL, patrimonio unico nel suo genere. Vorrebbe l’azienda affidarlo in...
di Armando Pepe Care e Cari,Invio l’appello per non fare spostare da Napoli l’archivio storico dell’ENEL, patrimonio unico nel suo genere. Vorrebbe l’azienda affidarlo in...
di Federico Smidile Sempre sulla questione della riscrittura dei libri, mi veniva di definire questa procedura una “disneyzzazione”, ossia un modo di edulcorare se non...
di Gian Ruggero Manzoni Una grande artista donna, MARIA HELENA VIEIRA DA SILVA (Lisbona, 1908 – Parigi, 1992), considerata un membro di spicco dell’Espressionismo Astratto...
di Peter Freeman Nelle sale cinematografiche sta per uscire “Quando”, il nuovo film di Walter Veltroni.È la dodicesima fatica cinematografica Veltroni dal 2014 a oggi....
di Armando Pepe Sta rifiorendo una nuova stagione di studi storiografici interamente dedicati alla pirateria e, in particolare, al mondo dei corsari che solcavano e...
di Simone Aleandri Alberto Bazzoni, anni trenta. Il disegno è dell’artista noto per gli interventi scultorei in stile “assiro-milanese” alla stazione centrale di Milano. Raffigurante...
di Andreina Sirena Il PORTIERE DI NOTTE 🛎Liliana Cavani «Non illudiamoci che la memoria sia fatta di vaghe ombre. È fatta di occhi, che ti...
di Monsignor Valentino Di Cervo Ho letto con molto interesse la relazione del Card. Zuppi al recente Consiglio permanente della CEI. Conosco don Mahtteo da...
di Gian Ruggero Manzoni l poeta e grande intellettuale EMILIO VILLA, ma anche lo scrittore e drammaturgo GIOVANNI TESTORI, lo scrittore SEBASTIANO VASSALLI e il...