Vincenzo Spagnuolo Vigorita
di Guido Melis Scompare a 90 anni Vincenzo Spagnuolo Vigorita, principe del foro napoletano, professore emerito di diritto amministrativo.L’ho conosciuto tardi, una decina d’anni fa....
di Guido Melis Scompare a 90 anni Vincenzo Spagnuolo Vigorita, principe del foro napoletano, professore emerito di diritto amministrativo.L’ho conosciuto tardi, una decina d’anni fa....
di Eugenio Di Rienzo Sovviene una categoria impiegata da Sheldon Wolin in “Democrazia S. P. A.” (2008): un regime costituzionale liberale che è superpotenza, è...
di Helena Janeczek Mi parlano bene di “Esterno notte”, c’è sotto casa, solo la seconda parte, fa niente, il cinema è bellissimo. Lo troviamo vuoto...
di Alfredo Franco Gentilissimi amici, mi viene chiesto da più persone cosa sia quella immagine in calce alla locandina della presentazione che avverrà domani sera...
di Claudio Vercelli Lo voglio ricordare così, nella sua eccelsa capacità di dare spessore universale ai suoi personaggi, carnificandoli con se stesso, la sua misurata...
di Giuseppe Barone La cartolina in basso mostra la via Vittorio Veneto a Modica con i suoi palazzetti borghesi eleganti ed allineati , il palazzo...
di Adolfo Villani Tristezza infinita. È morto Ugo Di Girolamo consigliere comunale del PCI a Mondragone negli anni Settanta, insieme a Enzo Raucci, che in...
di Stefano Zanoli Lo so. Non sembra una lettura da ombrellone – si parla di stragi in definitiva – eppure “L’Ergastolano” di Paolo Morando scorre...
di Armando Pepe Mercoledì 29 giugno 2022, alle ore 18, sarà presentato online, alla pagina Facebook di Storia Glocale, l’ultimo libro di Paolo Morando, dal...
di Armando Pepe Validi giornalisti d’inchiesta (a dire il vero “I Maestri”), come Guido Piovene, Piero Ottone e/o Giorgio Bocca, in reportages che hanno fatto...