Il dogma della competitività
di Gianni Fresu Come tutti ho letto la notizia tremenda della giovanissima studentessa che, schiacciata dall’idea produttivistica del successo secondo i canoni di “competitività” di...
di Gianni Fresu Come tutti ho letto la notizia tremenda della giovanissima studentessa che, schiacciata dall’idea produttivistica del successo secondo i canoni di “competitività” di...
di Michele Sarfatti Pro-Memoria da una Storia.Destinato a chi ha visto o vedrà “Fernanda”, il film su Fernanda Wittgens trasmesso dalla RAI il 31 gennaio...
di Alessandro Vivanti Cominciando il mese di Febbraio, mi piace ricordare uno dei cicli dei mesi meglio conservati: quello nel presbiterio della Cattedrale di Aosta,...
di Loris Chavanette Hier, à La Défense, Franck Ferrand a inauguré la Cité de l’histoire en rappelant l’immensité de ce projet culturel visant à un...
di Federico Smidile Approfittando di una notte insonne e di un lungo giorno vuoto, diciamo, ho portato avanti e concluso la seconda cantica della Divina...
di Marco Antonio Scanu Andare a scavare nel pozzo dell’antisemitismo implica lo smorzare qualsiasi estremismo inerente a tematiche ‘umane’. I santi canonizzati sono stati uomini....
di Luca Pantanetti “Un posto tranquillo” di Matsumoto Seichoscelto il 27 gennaio 2023 Kōbe. Durante una cena tra imprenditori e funzionari ministeriali, una cameriera si...
di Federico Smidile Probabilmente Virgina, Simone, Emily, zia Jane, le tre Brönte sono Maestre molto severe. Credo debba a loro il fastidio che provo per...
di Mimmo Locasciulli Ci ho riflettuto a lungo, per non correre il rischio di ripensamenti. Ho ascoltato e riascoltato programmi radiofonici e televisivi, ho sviscerato...
di Marco Antonio Scanu Capire le cause del disprezzo significa individuare l’origine della paura. La paura porta sempre a disprezzare e nasce dalla debolezza, dall’inettitudine....