La cavalleria medievale
di Marco Vigna La cosiddetta cavalleria medievale è entrata nell’immaginario collettivo, ma più grazie ai romanzi di cappa e spada ed alle produzioni cinematografiche che...
di Marco Vigna La cosiddetta cavalleria medievale è entrata nell’immaginario collettivo, ma più grazie ai romanzi di cappa e spada ed alle produzioni cinematografiche che...
L’exposition muséale au sein du Salon du dessin (18 – 23 mai 2022) sera confiée au Musée du Grand Siècle, qui accueillera une partie de...
di Emiliano Pepe Venerdì 20 maggio alle ore 17 presso la sede dell’Associazione Storica del Medio Volturno sarà presentato l’ultimo libro di Armando Pepe, dal...
di Salvatore Prisco Valerio Onida è stato un Maestro non solo di diritto costituzionale, ma di passione civile e di umanità.Sotto il primo versante non...
di Nicola D’Elia È dei giorni scorsi la notizia che la seconda sezione della Corte di appello di Catania, con sentenza emessa lo scorso 22...
di Carmine Tomeo Sono abbastanza convinto che possiamo ritenere questa parte di mondo che abitiamo migliore delle altre e accordiamo così tanta fiducia al sistema...
di Marcello Flores Ieri non sono riuscito a scrivere nulla sulla scomparsa di Paul Ginsborg. La nostra è stata un’amicizia durata cinquant’anni e voglio ricordare...
di Pasquale Palmieri Il semestre si avvia lentamente verso la fine, con le aule ormai quasi vuote e le stanze virtuali di “Teams” sempre più...
di Lucy Riall I have little to add to the wonderful things that have already been said about Paul Ginsborg. He was my brilliant teacher,...
di Giuseppe Barone È scomparso prematuramente Paul Ginsborg, lo storico inglese che prima e meglio di altri studiosi italiani ha ricostruito con efficacia ed acume...